Agenda duemilaquattordici

Anche quest’anno l’occasione per portare con te tutto l’anno un segno di pace!

L’agenda, in formato 9x14cm, con copertina in 2 diversi colori, 14 mesi (da dicembre 2013 a gennaio 2015), foto e approfondimenti negli inserti interni, viene diffusa a fronte di un’offerta minima di 10€ destinati alla Campagna “Io non abito qui!”.

agenda14Esistono luoghi che diventano le persone che li abitano e persone che sembra non possano che abitare in alcuni luoghi. Volti e paesaggi raccontano di vite e di opportunità che scorrono tra pregiudizi, paure e un’inevitabile identificazione di suoni, odori e colori. […] Luoghi nei quali il tentativo disperato di diventare altro si infrange contro la condanna a dover rimanere quello che gli altri vogliono che tu sia. Da cittadini ad esclusi, da uomini liberi a numeri da statistica, da ricercatori di libertà e dignità a mendicanti della sopravvivenza. […]

L’agenda duemilaquattordici “Nei luoghi dell’esclusione” è uno strumento per diffondere i temi della Campagna “Io non abito qui! In cammino con chi fugge dalla guerra” e raccogliere fondi per il progetto in sostegno alle attività delle Caritas nazionali che stanno gestendo l’accoglienza di profughi e rifugiati siriani.

Per avere l’agenda, o collaborare alla sua diffusione, contatta l’Area Pace e Mondialità – 06.69886383 – sepm@caritasroma.it

Puoi trovare le agende presso:

– i nostri uffici, al 4° piano del palazzo del Vicariato, in Piazza San Giovanni in Laterano 6/a in Roma, dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 13, o nel pomeriggio previo appuntamento.

– la BottEqua, Via Antonio Serra 77 (Collina Fleming)

– il Laboratorio Solidale “Datuttiipaesi”, Via Vittorio Montiglio 25 (Pineta Sacchetti)

Ledoc, Via Bartolomeo d’Alviano 62 (Pigneto)

a partire dal 13 dicembre presso la Libreria Arion Zeta in Piazza Fiume (sottopasso), e Arion Tiburtina, via Tiburtina 543, dove si svolgerà l’iniziativa “Natale solidale in Libreria” sempre in favore della Campagna.