Storie sotto l’ombrellone

Un libro con storie e testimonianze degli anziani ospiti dello Stabilimento balneare L’Arca di Ostia raccolte dai Giovani Arcobaleno
«Venti ragazzi su una spiaggia romana, d’estate. Venti ragazzi alla scoperta di storie vissute. Venti ragazzi che hanno in comune il denominatore della fede. Le storie vere, raccontate da questi giovani, ci donano la preziosa possibilità di credere ancora che esista la capacità di ascoltare l’altro».
Così il direttore della Caritas romana, monsignor Enrico Feroci, ha presentato il libro “Storie sotto l’ombrellone”, un’iniziativa editoriale dell’Associazione Giovani Arcobaleno curata da Stefano Mariani e Gianna Martinelli (OFS) con la prefazione di Isabella Di Chio.

Il libro è un viaggio entusiasmante tra storie di guerra e di amore, di sentimenti ed esperienze di vita, in un alternarsi avvincente e commovente.
Storie raccolte sotto gli ombrelloni dell’Arca, uno stabilimento balneare gestito dalla Caritas romana a Ostia, che in estate accoglie ogni giorno più di 300 anziani provenienti da vari Municipi romani.

Le testimonianze sono raccontate – attraverso diversi stili letterari, dall’epistola all’intervista – dai ragazzi del Gruppo Giovanile Arcobaleno della Parrocchia del Sacro Cuore di Guidonia che, come volontari, sono stati accanto agli anziani per una settimana con attività ludico-ricreative e di servizio, «conoscendo un mondo fino a quel momento a loro “sconosciuto”: la terza età!».
«Il libro – ha spiegato Stefano Mariani  – È l’incontro di due generazioni che per l’occasione sono tornate a dialogare, abbattendo quei muri di indifferenza, distacco, prevenzione che li rendono molto spesso estranei l’uno all’altro».