Conclusi i recital “Vardar indrio par andar avanti”

Finanziati con 6 mila euro i progetti della Caritas di Cuba per bambini affetti da Sindrome di Prader Willi

Si è conclusa domenica 26 maggio nel teatro della Casa Famiglia di Villa Glori la piccola tournée degli amici bellunesi Giorgio Fornasier e Diego Stefani con il recital “Vardar indrio par andar avanti” a favore di Caritas Cuba, impegnata a sostenere un progetto educativo–sanitario per bambini affetti da Sindrome di Prader Willi e per le loro famiglie.

Il direttore della Caritas, monsignor Enrico Feroci, presente all’evento conclusivo, ha ringraziato i due poeti cantori per la qualità artistica dello spettacolo e per la loro testimonianza, che ha toccato profondamente gli spettatori.

Il recital nella parrocchia Santa Maria della Speranza

Anche il cantautore Giorgio Fornasier ha inviato un biglietto di ringraziamento: “è stato un grande piacere – si legge nel testo – per Diego e la mia famiglia avere la possibilità realizzare questo recital che presentavamo per la prima volta fuori del Veneto con l’ausilio degli audiovisivi. Ci siamo veramente sentiti parte di una stessa famiglia… Come si dice in America Latina: “Estamos a los ordenes”. Potete disporre di noi ogni volta che pensate che il nostro apporto artistico ed umano possa essere utile”.

La Sindrome di Prader Willi è una malattia genetica rara che causa disfunzioni metaboliche gravi per la crescita: la tempestività nella diagnosi, l’assiduità nelle cure, la buona gestione del comportamento alimentare sono essenziali per la sopravvivenza e per lo sviluppo del bambino. I tre spettacoli proposti – a Villa Glori e nelle parrocchie Santa Maria della Speranza e Gesù Divino Maestro –  hanno sensibilizzato a questa realtà, presente anche nella nostra città, con l’opportunità per gli spettatoti di compiere un gesto di solidarietà.

Grazie all’iniziativa e ai fondi dell’area internazionale della Caritas Roma il progetto della Caritas di Cuba verrà finanziato con 6 mila euro.