Capitale Solidale: gli atti dei due convegni

Disponibili gli atti dei due incontri “La fatica della carità” e “Incontrare l’uomo pe ri-animare la politica”

“Capitale Solidale” è la rassegna di eventi promossa dalla Caritas diocesana di Roma nell’ambito dell’Anno europeo del volontariato. Per una settimana, dal 10 al 16 ottobre 2011, i luoghi simbolo della solidarietà quali le mense ed i centri di accoglienza della Caritas, hanno ospitato convegni, tavole rotonde, presentazioni di libri, concerti, spettacoli teatrali, mostre e altre manifestazioni.
Il tema della seconda edizione della rassegna è stato “Volti e racconti di una città solidale” ed ha visto protagonisti gli ospiti dei centri Caritas, i volontari, gli operatori sociali ed il mondo del terzo settore, per far conoscere la quotidiana opera di solidarietà di migliaia di persone, che spesso passa inosservata, proprio perché “ordinaria” nella sua straordinarietà.

Riportatiamo gli atti, trascritti e non rivisti dagli autori, dei convegni che si sono tenuti nel corso della rassegna.

Il 10 ottobre all’Università Lateranense si è svolto il confronto-dibattito sul tema “La fatica della carità” tra il teologo Severino Dianich e Virginio Colmegna, presidente Casa della carità di Milano, moderato dal giornalista Gianni Gennari.
Scarica gli atti >>

Il 14 ottobre presso la Sala “Di Liegro” di Palazzo Valentini, sede della Provincia di Roma, la tavola rotonda “Dai problemi alle persone. Incontrare l’uomo per ‘ri-animare’ la politica: percorsi possibili per una socialità partecipata”. Gli  interventi di S. E. Mons. Claudio Maria Celli, presidente Pontificio Consiglio per le Comunicazioni Sociali; Gianni Borsa, Direttore Responsabile dell’Editrice AVE; Claudio Cecchini, Assessore alle Politiche Sociali e per la Famiglia e ai Rapporti Istituzionali della Provincia di Roma; Padre Sandro Barlone sj, Vice Presidente Fondazione Di Liegro; Ilvo Diamanti, politologo (in video conferenza). A moderare la giornalista Isabella Di Chio.
Scarica gli atti >>