Salute in cerca di dimora

La nuova pubblicazione realizzata dall’Area Sanitaria della Caritas d Roma che illustra le esperienze di medicina con le persone senza dimora.

“Salute in cerca di dimora” è il lavoro è realizzato nell’ambito del progetto “La cura del corpo ferito: incontro con persone in cerca di dimora” finanziato dalla CEI con un progetto 8Xmille ed è stato presentato ad un incontro con gli studenti della Facoltà di medicina dell’Università Tor Vergata. Nella pubblicazione vengono illustrati, in particolare, i dati relativi al numero, alle caratteristiche socio demografiche e alle condizioni di salute dei pazienti senza dimora assistiti dal 2005 al 2010 e i dati raccolti da febbraio a settembre 2011 nel corso del progetto.

Nel capitolo finale vengono raccontate le esperienze di accompagnamento dei percorsi terapeutici di due pazienti senza dimora, attraverso le quali si è cercato di dare conto di una complessità che i dati da soli non sono in grado di restituire. La presentazione dei dati è preceduta da tre capitoli teorici che introducono il fenomeno della homelessness da un punto di vista sociale, giuridico e sanitario (usiamo questo termine inglese in assenza di uno italiano corrispondente che indichi la condizione di senza dimora). Nel primo capitolo si è cercato di descrivere la condizione di senza dimora a partire dai diversi significati che questo termine assume e di presentare alcune stime sulle dimensioni del fenomeno in Italia e, in particolare, a Roma. Il secondo capitolo affronta il tema del diritto alla salute ed evidenzia alcuni ostacoli di ordine burocratico che rendono difficoltoso l’effettivo godimento di tale diritto da parte delle persone senza dimora. Nel terzo capitolo, infine, vengono descritte le condizioni di salute delle persone senza dimora e alcune criticità relative ai percorsi di cura. Scarica la pubblicazione