Per la casa occorrono subito risposte all’altezza della dignità umana

Il 7 giugno è stata pubblicata da Roma Capitale la graduatoria dei nuclei familiari in attesa di una casa popolare, aggiornata al 31 dicembre 2023. Sono 18.608 famiglie iscritte nelle graduatorie e, se si sommano i loro componenti, si arriva a 50.034 persone. Alla fine del 2022 erano 16.635 le famiglie iscritte: in un anno l’aumento è stato del 12%.

Giornata Mondiale del Rifugiato: racconto a due voci

Ahmad e Samir sono due giovani provenienti dall’Africa Subsahariana che hanno recentemente trovato accoglienza in uno dei Centri di pronta accoglienza gestiti dalla Caritas di Roma. Il loro viaggio è iniziato oltre un anno e mezzo fa, un percorso lungo e segnato da esperienze traumatiche, soprattutto durante il loro soggiorno in Tunisia e la pericolosa traversata del mare per raggiungere l’Italia.

Le notizie di Caritas Roma

I nostri video

Cosa stiamo facendo ora

fondo famiglia

Fondo Famiglia

Il Fondo Accompagnamento Famiglia è uno strumento socio-pastorale per accompagnare la cura delle famiglie in difficoltà che i Centri di Ascolto Caritas incontrano e accolgono nei loro territori.

officina delle opportunità

Officina delle opportunità

L’iniziativa promossa dal Vicariato di Roma, in collaborazione con Regione Lazio e Roma Capitale, per l’orientamento e inserimento lavorativo delle persone fragili.

accoglienza rifugiati

Accoglienza diffusa

La diocesi di Roma offre un’opportunità di incontro con l’altro attraverso un programma di accoglienza diffusa che nasce dalla collaborazione tra Caritas diocesana, parrocchie, istituti religiosi e famiglie.

Co-housing

Il programma di housing sociale intitolato a Don Roberto Sardelli per supportare persone fragili, singoli e famiglie, attraverso risposte diversificate per un percorso di autonomia abitativa.

modiamo

Economia circolare

Moda, solidarietà, benessere ed ecologia: il progetto di economia circolare promosso da Caritas Roma insieme alle imprese del territorio con l’obiettivo di superare la “cultura dello scarto”.

No Azzardo

L’ufficio NoAzzardo compie la sua funzione pedagogica attraverso incontri di prevenzione e sensibilizzazione sulla tematica del contrasto all’azzardo presso scuole, parrocchie e centri anziani.

manuale dei diritti

Manuale operativo dei diritti

Il Manuale operativo promosso dall’Osservatorio sui diritti della Caritas di Roma: Abitare, Sostegno al reddito, Famiglia, Salute, Accesso alla giustizia, Pensioni.

assistenza legale

Assistenza legale

Il NALC è un servizio rivolto a coloro che, trovandosi in uno stato di disagio socio-economico, necessitano di essere assistiti da un legale e non hanno la possibilità per provvedere.

Cosa puoi fare tu

The hostel  "Don Luigi Di Liegro" of the Caritas of Rome

Scegli il tuo metodo preferito per sostenere Caritas Roma!

BONIFICO BANCARIO

Bonifico intestato a Caritas Roma ETS
Banco Posta IBAN:
IT 50 F 07601 03200 001021945793
Causale: nome progetto e/o intervento da sostenere

BOLLETTINO POSTALE

Bollettino postale intestato a Caritas Roma ETS
Conto corrente postale n. 001021945793
Causale: nome progetto e/o intervento da sostenere

DONAZIONE ON-LINE

Puoi donare con carta di credito, di debito o prepagata attraverso la piattaforma Paypal
Donazione per progetti o iniziative specifiche
Donazione generica:



Contattaci

Direzione, Ufficio Stampa e Comunicazione
Piazza San Giovanni in Laterano, 6 00184 – Roma
Tel. 06.69.886.424
Email info@caritasroma.it

Cittadella della Carità – Santa Giacinta
Via Casilina Vecchia, 19 00182 – Roma
Tel. 06.888.150

Seguici sui social

Facebook  Instagram  Youtube  
Twitter X  Linkedin  Whatsapp

Iscriviti alla Newsletter