Tratta di persone e sostegno alle vittime

Percorso di formazione dello sfruttamento sessuale e della tratta di esseri umani 

“Tratta di persone e sostegno alle vittime” è il  percorso di formazione sul tema dello sfruttamento sessuale e della tratta di esseri umani organizzato dalla Diocesi di Roma per le realtà ecclesiali.

L’iniziativa prenderà il via lunedì 11 gennaio 2021, vedrà due moduli formativi per otto incontri complessivi, si svolgerà sulla piattaforma Zoom e si concluderà il prossimo 26 aprile.

Per partecipare al corso è necessario iscriversi attraverso questo modulo online.

Il corso è stato presentato dall’arcivescovo Gianpiero Palmieri, vicegerente della diocesi, con una lettera inviata alle parrocchie e alle diverse realtà ecclesiali.

Il fenomeno

“Lettura del fenomeno tratta in Italia e nel Lazio” con il sociologo Francesco Carchedi

Lettura evangelica

“Lettura evangelico pastorale del fenomeno della tratta” con suor Rita Giaretta. Il testo dell’intervento

Testimonianze

“Testimonianze delle unità di strada” con la Comunità di Sant’Egidio, l’Associazione Giovanni XXIII e la Parrocchia di San Frumenzio.

Pedopornografia

“Lo sfruttamento sessuale dei minori e la pedopornografia”, con Elvira D’Amato, già vicequestore aggiunto della Polizia di Stato e responsabile del Centro nazionale per il contrasto alla pedopornografia online.

Le vittime

“Il profilo delle vittime. La corretta progettualità individuale e il percorso di fuoriuscita dallo sfruttamento”, vedrà la relazione di Francesca De Masi.

Lavorare su di sé

“Lavorare su di sé, sui propri giudizi e pregiudizi” di Suor Nieves Rodriguez

Mediatori culturali

“Il ruolo dei mediatori e delle mediatrici culturali”, relazioni di Suor Eugenia Bonetti, presidente dell’Associazione “Slaves No More” e di Monica Attias, della Comunità di Sant’Egidio.

Confronto

Incontro finale del percorso “Tratta delle persone e sostegno alle vittime” con monsignor Gianpiero Palmieri, arcivescovo vicegerente della Diocesi di Roma